Nuovi sillabi e nuova struttura 2025 TOLC S e TOLC B
La struttura e il sillabo del TOLC B si trovano sul sito del CISIA
La struttura e il sillabo del TOLC S si trovano sul sito del CISIA
Qui sotto pubblichiamo i sillabi delle singole sezioni dei TOLC B ed S, includendo le introduzioni ai diversi argomenti, che sono state scritte dalla commissione di con.Scienze per favorire una migliore comprensione da parte di studenti e docenti.
TOLC-S
Struttura TOLC-S
TOLC-B
Struttura TOLC-S
Aggiungiamo di seguito una comparazione della nuova struttura del TOLC S con quella precedente, vigente fino al 2024, nonché un commento complessivo alla funzione, forma e contenuto dei sillabi.
La nuova struttura del TOLC-S
Le variazioni rispetto alla precedente struttura si possono descrivere come segue:
- viene introdotta una macroarea Scienze di base, costituita da quattro sezioni, una per ciascuna delle aree scientifiche di: Fisica, Chimica, Scienze della Terra, Biologia – ogni sezione di cinque quesiti, in tutto venti quesiti; in questo modo i quesiti di Scienze passano da dieci a venti;
- viene introdotta una sezione unica di Ragionamento, problemi e Comprensione del testo, costituita da quindici quesiti, in luogo delle due sezioni di Ragionamento e problemi e Comprensione del testo, che erano costituite complessivamente da venti quesiti; vengono così eliminati i cinque quesiti di comprensione del brano e si pensano in modo unitario le conoscenze e capacità di Ragionamento, Problemi e Comprensione.
La comparazione è sintetizzata nella tabella seguente.

Il tempo complessivo a disposizione per sostenere la prova diventa di 120 minuti, anziché 110. Tenendo conto anche della sezione per la lingua inglese, che comprende 30 quesiti e si svolge in 15 minuti, il tempo complessivo richiesto per erogare la nuova prova è di 135 minuti anziché 125.
Ad ogni ateneo che aderisce al TOLC-S è richiesto di somministrare integralmente le prove. Per ogni prova sostenuta CISIA fornirà il punteggio complessivo e il punteggio per ogni singola sezione del test.
Naturalmente ogni corso di studio, in ciascuna sede, nella propria autonomia didattica, deciderà quali sezioni del TOLC-S intende considerare al fine di formulare le graduatorie e/o assegnare gli OFA, e lo indicherà nei manifesti degli studi. Ciascuno studente, a seconda dei corsi di laurea e delle sedi ai quali è interessato, deciderà a quali quesiti rispondere. Dunque non c’è alcun obbligo per i corsi di laurea di richiedere necessariamente per gli OFA o per le graduatorie tutte le sezioni del test.